Supermercato Despar
”dalla Teresina”

In collaborazione con Ing. Pierangelo Lombardi

Tipologia: Refitting locali commerciali
Anno: 2023/2024
Incarico : Preliminare, Definitivo, Esecutivo
Committente: Attività commerciale locale

 

Progetto di refitting elaborato per l’attività commerciale Despar sita alle porte del centro storico di Malcesine.
L’attività a conduzione familiare presente sul territorio a partire dagli anni ‘70, ha da sempre caratterizzato l’importante porta di accesso al centro storico del paese, attestandosi su uno slargo in posizione baricentrica tra l’incrocio con la strada Gardesana e il vero accesso al nucleo storico del paese identificato nel varco di via Porta Orientale.

A partire dagli spazi esistenti, il progetto di refitting delle facciate e del piazzale è stato studiato attentamente negli aspetti di ricomposizione delle facciate, negli aspetti materici e cromatici, in modo da restituire un’immagine fresca e contemporanea all’insieme, nell’ottica di un riordino generale dell’edificio e conseguentemente enfatizzare il dialogo con l’importante contesto sociale ed urbano in cui si trova.

Lo stato prima dell’intervento mostrava una grande confusione delle facciate e degli spazi esterni, con una commistione di cromie ed una generale disordine compositivo dato dal susseguirsi di interventi e addizioni alle facciate operate nel corso del tempo.

A partire dalla riconoscibilità del punto vendita, la proposta progettuale è stata indirizzata verso la demarcazione della fascia basamentale dell’edificio con un segno deciso.

Il gesto nasce da una reinterpretazione del basamento degli edifici del centro storico, caratterizzati da un piccolo aggetto a protezione degli accessi e dalla finitura muraria grezza, realizzata con la tecnica dell’intonaco “strollato“.

Le cromie della facciata sono state scelte in controtendenza rispetto ai colori verde e rosso del marchio Despar, in quanto la delicata posizione di questo punto vendita esigeva un trattamento più elegante ed in linea con il pregio del contesto.

Anche il fronte secondario del punto vendita è stato trattato allo stesso modo, restituendo riconoscibilità e pregio anche a quello che in precedenza era trattato come un retro. 

La lunga fascia sommitale in metallo scuro dona ordine e slancia in lunghezza la facciata, divenendo cornice fino a terra in prossimità delle aperture.

La bussola di ingresso, ricavata sin dall’origine dallo svuotamento dell’angolo dello stabile, è divenuta fulcro dal quale dipartono le fasce delle due facciate.
Questo aspetto è stato volutamente rimarcato da un rivestimento metallico del pilastro esistente, per riproporzionarlo e definire la tettonica degli elementi, tra strutture in elevazione e coronamento superiore.

 
Indietro
Indietro

Villa Nicolli Romantic Resort

Avanti
Avanti

Riqualificazione e ampliamento del Rifugio G. Graffer al Grostè